Sportello di San Benedetto del Tronto: dal 24 ottobre apre nella nuova sede di Via Cristoforo Colombo 103
Mon Oct 16 08:27:00 CEST 2023
Agenzia delle entrate-Riscossione informa i contribuenti che, a partire da martedì 24 ottobre, lo sportello di San Benedetto del Tronto aprirà al pubblico nella nuova sede di Via Cristoforo Colombo 103, con i seguenti giorni e orari di apertura: martedì e giovedì, dalle 8:15 alle 13:15.
L’accesso agli sportelli territoriali è consentito solo su appuntamento, che può essere prenotato direttamente on-line dal sito e nell’App Equiclick, ovvero tramite operatore rivolgendosi al numero unico 060101, per i seguenti servizi:
- Pagamenti/Compensazioni/Rimborsi
- Assistenza sulle rateizzazioni/procedure di riscossione
Le modalità di pagamento accettate sono: contanti (nei limiti previsti dalle disposizioni vigenti), bancomat (Pagobancomat, PostaMat - PostePay, Maestro, Visa Debito), carte di credito (Visa e Mastercard), assegni circolari e postali vidimati intestati a Agenzia delle entrate-Riscossione, assegni bancari/postali intestati a Agenzia delle entrate-Riscossione, con il limite d'importo pari a euro 20.000.
In alternativa allo sportello territoriale, i contribuenti possono prenotare direttamente on-line dal sito e nell’App Equiclick, un appuntamento in videochiamata con un operatore dell’Agenzia scegliendo il giorno e l’ora tra quelli disponibili e selezionando il servizio desiderato.
Inoltre, sono sempre disponibili i servizi on-line di Agenzia delle entrate-Riscossione, attivi h24 nel sito e nell’App Equiclick previa autenticazione.
Per ricevere assistenza e informazioni, senza necessità di recarsi allo sportello, è possibile utilizzare anche i seguenti canali di contatto:
- Invia una e-mail al Servizio contribuenti, per ricevere informazioni su cartelle, sulle procedure di riscossione oppure sulla propria situazione debitoria;
- Contact center: attivo tutti i giorni, 24 ore su 24 e, con operatore, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 18.00, al numero unico 06 01 01, sia da telefono fisso che da cellulare.
Si ricorda, inoltre, che le istanze di rateizzazione e di sospensione legale della riscossione ai sensi della Legge n. 228/2012, possono essere presentate inviando la relativa documentazione mediante posta elettronica agli indirizzi e-mail indicati modulistica di riferimento.
Per effettuare pagamenti, oltre al servizio "Paga online" disponibile nell’area pubblica del portale e dell’App Equiclick, è possibile utilizzare i canali telematici delle banche, di Poste Italiane e di tutti gli altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti al nodo pagoPA. La lista completa dei PSP aderenti e le informazioni sui canali di pagamento attivati sono reperibili su www.pagopa.gov.it.