Definizione agevolata - le novità introdotte dal Decreto Semplificazioni
Wed Feb 13 13:06:13 CET 2019
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 36 del 12 febbraio 2019 il Decreto Legge 135/2018 (Decreto Semplificazioni) convertito con modificazioni dalla Legge n. 12/2019 recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione.
Il provvedimento introduce importanti novità in materia di Definizione agevolata. Vediamole nel dettaglio.
1) “Rottamazione-ter”
Il Decreto Semplificazioni consente l’accesso alla “rottamazione-ter” anche a coloro che, dopo aver aderito alla “rottamazione-bis”, non hanno versato entro il 7 dicembre 2018 le rate dovute in scadenza a luglio, settembre e ottobre 2018.
In questo caso, chi non ha pagato può accedere ai benefici previsti dalla “Definizione agevolata 2018 (cosiddetta “rottamazione-ter”) presentando la dichiarazione di adesione entro il 30 aprile 2019. Il pagamento potrà essere effettuato in un’unica soluzione entro il 31 luglio 2019 oppure in 10 rate consecutive di pari importo (3 anni):
- le prime due il 31 luglio e il 30 novembre 2019;
- le restanti otto, il 28 febbraio, il 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre degli anni 2020 e 2021.
2) “Saldo e stralcio”
In caso di mancato accoglimento della dichiarazione di adesione al “Saldo e stralcio” e conseguente inclusione automatica nella “rottamazione-ter” (limitatamente alle sole persone fisiche e ai debiti definibili ai sensi dell’art. 3 del D.L. n. 119/2018), il Decreto Semplificazioni (Decreto Legge 135/2018) prevede che il pagamento delle somme dovute debba essere effettuato in un'unica soluzione entro il 30 novembre 2019 oppure:
- in 17 rate, di cui la prima entro il 30 novembre 2019 (30%) e le restanti 16, ciascuna di pari importo, il 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre per i quattro anni successivi;
- in 9 rate, nel caso in cui per gli stessi carichi sia stata già richiesta la “rottamazione-bis”, ma non risultino pagate, entro il 7 dicembre 2018, le rate di luglio, settembre e ottobre 2018.
Il pagamento della prima rata deve essere effettuato entro il 30 novembre 2019 (30%) e le restanti 8, ciascuna di pari importo, il 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre degli anni 2020 e 2021 (tre anni).
3) Definizione agevolata per le risorse proprie UE
Il Decreto Semplificazioni prevede nuove scadenze per il pagamento delle rate della Definizione agevolata per le risorse proprie UE: il pagamento dell’unica o della prima rata delle somme dovute scade il 30 settembre 2019; la seconda rata scade il 30 novembre 2019 e le restanti rate il 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre di ciascun anno successivo.
Per maggiori informazioni consulta la sezione del nostro portale dedicata alla Definizione agevolata e il Decreto Legge 135/2018.