Assistenza in videochiamata estesa a tutte le province del Lazio e della Lombardia
Fri Nov 11 15:26:33 CET 2022
Dopo il positivo riscontro già ottenuto a Roma, Milano e Brescia, dal prossimo 14 novembre lo “Sportello on-line” sarà disponibile, per i contribuenti con debiti iscritti a ruolo, anche in tutte le altre province della Lombardia e del Lazio.
Senza più la necessità di andare allo sportello territoriale, i contribuenti possono prenotare un appuntamento a distanza e collegarsi da pc, smartphone e tablet per dialogare in videochiamata con un addetto, ricevere informazioni specifiche su cartelle, rateizzazioni, sospensioni, rimborsi ed effettuare operazioni.
La prenotazione degli appuntamenti, attiva da venerdì 11 novembre, è possibile – previa autenticazione con le credenziali Spid e Cie all’area riservata – accedendo alla sezione “Appuntamenti e contatti” di questo sito.
Con l’estensione a tutto il Lazio, e contestualmente anche alla Lombardia, prosegue il piano di attivazione sul territorio nazionale dello “Sportello online”, già operativo in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto e nelle province autonome di Trento e Bolzano.
L’iniziativa rientra nel più ampio progetto di digitalizzazione intrapreso da Agenzia delle entrate-Riscossione con l’obiettivo di sviluppare nuovi servizi a distanza che possano rendere sempre più agevole e immediato il rapporto con i contribuenti.
Cosa si può fare in video-chiamata
Lo “sportello online” consente di relazionarsi con Agenzia delle entrate-Riscossione in tempo reale, con la possibilità di svolgere le stesse operazioni disponibili allo sportello fisico. La piattaforma tramite cui avviene il collegamento semplifica le procedure di riconoscimento del contribuente e permette lo scambio di documentazione, anche firmata digitalmente. Per agevolare l’interazione sono stati predisposti dei moduli in formato PDF editabile che possono essere utilizzati nel corso dell’appuntamento o compilati dal contribuente preventivamente.
Scopri di più sul servizio “Sportello on-line”.