Rateizzare
Guida sui servizi di AdeR a portata di click - Parte seconda: quali sono i servizi di AdeR - Rateizzare
Rateizzazione "su semplice richiesta"
Rateizzare “su semplice richiesta”: somme fino a 120 mila euro per un massimo di 84 rate
- Attraverso l’area riservata del sito, utilizzando il servizio Rateizza il debito -Rateizza adesso;
- tramite l’App Equiclick.
Il servizio espone la lista dei documenti rateizzabili, consentendo quindi di selezionare e scegliere quelli che si intende pagare a rate e, in presenza delle condizioni previste dalla legge, ottenendo subito il piano di dilazione e i moduli per il pagamento delle rate.
- Via PEC, inviando il modello RS - disponibile nella sezione Modulistica-Rateizzazione del sito - agli specifici indirizzi, dopo averlo compilato, sottoscritto e corredato della documentazione utile al riconoscimento;
- allo sportello territoriale oppure allo sportello online.
Sul modello RS è presente un QRCode che rimanda all’area riservata, dove è possibile utilizzare il servizio “Rateizza adesso”.
Rateizzazione "documentata"
Rateizzazione “documentata” per somme:
• fino a 120 mila euro, per un numero di rate da 85 a 120
• superiori a 120 mila euro, fino a un massimo di 120 rate
È necessario compilare il modello RDF (persone fisiche e titolari di ditte individuali in regimi fiscali semplificati) o il modello RDG (soggetti diversi dalle persone fisiche e dai titolari di ditte individuali in regimi fiscali semplificati) e allegare la documentazione che attesti la situazione di temporanea difficoltà economico-finanziaria.
Modello e documentazione a supporto possono essere:
• inviati via PEC all’indirizzo presente sul modello, relativo alla regione corrispondente all’ambito provinciale di emissione della cartella/avviso di cui si chiede la rateizzazione;
• consegnati allo sportello territoriale, oppure attraverso lo sportello online.
Sul sito di AdeR in area pubblica è disponibile un simulatore per calcolare il numero massimo di rate concedibili e l’importo indicativo della rata.
Proroga di una rateizzazione
Chiedere la proroga di una rateizzazione
- È necessario trasmettere il modello RDP all’indirizzo PEC, presente sul modello, relativo alla regione corrispondente all’ambito provinciale di emissione della cartella/avviso di cui si chiede la rateizzazione, riportando i riferimenti di quella per la quale si sta chiedendo la proroga e allegando la prevista documentazione riportata sul modello di istanza in relazione alla natura del soggetto richiedente;
- in alternativa modello e documentazione possono essere consegnati allo sportello territoriale oppure attraverso lo sportello online.