Pagare cartelle e avvisi
Guida sui servizi di AdeR a portata di click - Parte seconda: quali sono i servizi di AdeR - Pagare cartelle e avvisi
Il modulo pagoPA è precompilato: contiene l’importo da saldare entro la scadenza indicata e una serie numerica che ne consente, in modo esclusivo, il collegamento alla cartella o all’atto ricevuto.
Una volta inseriti i dati del documento da pagare, il sistema verifica l’eventuale presenza di sgravi (annullamenti) o pagamenti già effettuati e propone l’importo effettivamente dovuto alla data di pagamento (per esempio, l’importo aggiornato tiene conto di eventuali interessi di mora, spese esecutive, etc.).
É possibile pagare attraverso:
- l’area riservata del sito di AdeR utilizzando il servizio Situazione debitoria – consulta e paga. Selezionando l’atto d’interesse, è possibile conoscerne tutti i dettagli e saldare l’importo dovuto, attualizzato alla data del pagamento;
- l’area pubblica del portale di AdeR utilizzando il servizio “Paga online”. Per effettuare il pagamento è sufficiente indicare nel form proposto il proprio codice fiscale, il codice del Modulo pagoPA e cliccare su “Procedi";
- l’App Equiclick, sia nell’area pubblica con il servizio “Paga online” sia nell’area riservata con il servizio “La mia situazione debitoria”;
- i servizi digitali messi a disposizione dalle banche (home banking), da Poste Italiane e da tutti gli altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti a pagoPA. La lista completa dei PSP aderenti e le informazioni sui canali di pagamento attivati sono reperibili sul sito di pagoPA;
- gli sportelli bancari, gli uffici postali, bancomat (ATM) abilitati ai servizi di pagamento Cbill, Tabaccai e punti fisici di tutti i PSP aderenti a pagoPA nonché gli sportelli territoriali di AdeR.